News di prodotto

Vaber Car-Refinishing: innovazione e qualità in carrozzeria

Vaber Industriale S.p.A. è da sempre un punto di riferimento nel settore del car-refinishing, e con il rinnovamento della sua gamma di prodotti conferma il suo impegno verso l’innovazione e l’eccellenza. La nuova linea, rinnovata nel design grafico, mantiene intatta l’affidabilità che ha reso l’azienda leader nel settore, offrendo soluzioni moderne e funzionali per i professionisti della carrozzeria.

Gamma Car-Refinishing migliorata

Il restyling della gamma Car-Refinishing non riguarda solo un miglioramento estetico, ma anche un aggiornamento tecnologico che migliora le prestazioni dei prodotti. Nuovi packaging più intuitivi e facili da utilizzare rispondono alla necessità di velocità e precisione in un ambiente di lavoro dinamico. Ogni prodotto, dalle vernici ai primer, dalle attrezzature alle soluzioni per la lucidatura, è stato studiato per garantire risultati superiori, con un’attenzione particolare alla resistenza e alla durata.

Look nuovo e prestazioni eccellenti

Con il suo nuovo look, Vaber non solo semplifica l’identificazione dei prodotti, ma ottimizza anche l’esperienza dell’utente, migliorando la praticità e l’efficienza. La nuova linea rappresenta l’incontro perfetto tra design e funzionalità, unendo estetica e prestazioni in un prodotto che risponde alle esigenze quotidiane del professionista della carrozzeria. Il messaggio che Vaber vuole trasmettere con questo restyling è semplice: nuovo look, stessa eccellenza. L’affidabilità dei prodotti rimane immutata, e ogni dettaglio è pensato per offrire prestazioni di altissimo livello. Il restyling della gamma non è solo una questione estetica, ma una promessa di qualità e innovazione per i professionisti che ogni giorno si affidano ai prodotti Vaber per ottenere risultati impeccabili.

Con questo aggiornamento, Vaber dimostra ancora una volta la sua capacità di anticipare le esigenze del mercato, rimanendo un partner affidabile e all‘avanguardia per il settore del car-refinishing.

a cura di Luca Bertollo