Attualità

The I.C.E. St. Moritz 2025: tornano le auto d’epoca sul ghiaccio

L’edizione 2025 di The I.C.E. St. Moritz, il concorso di eleganza più atteso della stagione invernale, è pronta a partire. Il 21 e 22 febbraio prossimi, infatti, le straordinarie vetture classiche in concorso danno appuntamento a una platea internazionale di collezionisti entusiasti ed estimatori delle quattro ruote nella suggestiva cornice del più famoso lago ghiacciato dell’Engadina. Un fine settimana all’insegna dello stile, dell’amore per il bello e dell’eleganza, che celebra vetture uniche come autentiche opere d’arte e propone occasioni di approfondimento culturale.

Il programma della manifestazione

Ammirate dal pubblico per la loro bellezza e rilevanza storica, le auto saranno le vere protagoniste dell’esposizione statica sul lago ghiacciato di venerdì 21 febbraio, prima giornata del concorso, che quest’anno ospita anche alcune sessioni dinamiche dedicate alle auto moderne, in cui verranno svelati modelli esclusivi Pagani e Maserati. Dopo la scrupolosa valutazione della giuria, nel pomeriggio di venerdì verranno premiati i Best in Class, i vincitori di ognuna delle cinque categorie in concorso.

Sabato 22 febbraio, invece, spazio agli attesi giri liberi sul lago, per la gioia del pubblico di appassionati. I collezionisti iscritti al concorso vivranno un’esperienza unica al volante dei loro ruggenti gioielli d’antan sul tracciato innevato e uno sfondo d’eccezione, sempre sotto lo sguardo attento della giuria internazionale. Nel pomeriggio, il momento di chiusura della manifestazione vedrà l’assegnazione del prestigioso riconoscimento Best in Show, che conferirà al vincitore un trofeo speciale, espressamente ideato per The I.C.E. dall’archistar Lord Norman Foster. Oltre al Best in Show, verrà assegnato anche il premio Spirit of St. Moritz, firmato – anche in questo caso, appositamente per The I.C.E. – dall’artista Rolf Sachs. Infine, sarà il momento del pubblico, che esprimendo la propria preferenza andrà a decretare il proprio Hero Below Zero.

Un evento diffuso

L’edizione di quest’anno prevede un evento diffuso, esteso all’intera città, con un programma denso di attività cross settoriali e artistiche volte a celebrare la creatività e l’arricchimento culturale. Prima dell’apertura ufficiale dell’evento, si inizierà a respirarne l’atmosfera con i Classic Driver Talks at The I.C.E. St.Moritz 2025, in programma nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio sul palco in città. Tra le realtà già in essere, prosegue la sinergia con NOMAD; inoltre, inaugura quest’anno un progetto dedicato alla scultura contemporanea sul tema dell’automobile, curato da Jörg Heiser per PARTICOLARE in partnership con The I.C.E. St. Moritz.
Tra le attivazioni, sul lago e in città, segnaliamo quelle di Riva Classiche, BUGATTI RIMAC represented by Schmohl AG, RUF e Meyers Manx.

I Partners coinvolti

I Partner coinvolti in questa edizione, in linea con lo spirito dell’evento, provengono non solo dal mondo automotive, ma anche da altri settori, condividendo la medesima passione per eccellenza, innovazione ed estetica sofisticata, a partire dal Title Sponsor Richard Mille, partner per il terzo anno consecutivo, e il supporto di St. Moritz Tourismus AG, insieme al leggendario Badrutt’s Palace Hotel.

Ritornano anche VistaJet, dalla scorsa edizione l’Official Aviation Partner, Loro Piana, UBS e Vincenzo Dascanio, accanto a Bang&Olufsen, in qualità di Exhibitor, ai Technical Sponsor Blasto e Blunotte Eventi e, tra i nuovi ingressi, Les Crêtes e Campari Group. Nel mondo automotive, rinnovano la loro partecipazione brand prestigiosi come Maserati e Pagani Automobili. Infine, ma non certo per importanza, la casa d’aste RM Sotheby’s, Partner consolidato della manifestazione.

a cura di Luca Bertollo