News di prodotto

Nuovi filtri Sistar per cabina di verniciatura

La nuova gamma di filtri per cabina di verniciatura selezionati da Sistar rappresenta il punto di arrivo della trentennale esperienza dell’azienda multinazionale attiva nel campo della progettazione e produzione di gruppi per il trattamento dell’aria.

Mix perfetto di qualità e convenienza

Questi prodotti sono stati scelti da Sistar perché rappresentano la perfetta combinazione di qualità e convenienza per le cabine di verniciatura, garantendo una filtrazione impeccabile dell’aria utilizzata dalle pistole di verniciatura. Questi nuovi filtri sono solo una delle tante novità presenti nel nuovo catalogo: per scoprirle tutte basta visitare il sito di Sistar

Tutti i vantaggi dei nuovi filtri

I vantaggi di questi prodotti sono visibili ad occhio nudo:

  • Dimensioni ridotte;
  • Peso contenuto;
  • Portate di gran lunga superiori rispetto ad altri gruppi di dimensioni maggiori;
  • Modularità semplice;
  • Manopole lucchettabili;
  • Attacchi pneumatici aggiuntivi sul fronte e sul retro;
  • Regolatori con sistema compensato;
  • Livello della condensa ispezionabile a 360°. I materiali di base sono tecnopolimero ed ottone nichelato ed hanno un’ottima resistenza alla corrosione.

Descrizione tecnica

420.1010 – Filtro aria con regolatore e manometro analogico

Questo dispositivo riunisce le funzioni di filtraggio, separazione della condensa e regolazione della pressione in un unico elemento. Otre a quanto sopra riportato presenta le seguenti caratteristiche:

  • Grado filtrazione 20 micron;
  • Separazione della condensa e delle particelle liquide e solide maggiori mediante centrifuga;
  • Scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione;
  • Regolatore con membrana a rotolamento per la massima precisione;
  • Compensazione del variare della pressione di monte;
  • Valvola relieving per le sovrapressioni;
  • Attacchi anteriore e posteriore per manometro, pressostato o, vista la notevole portata, come prese d’aria filtrata e regolata aggiuntive.

420.1020 – Gruppo con regolatore, filtri aria, antiolio e manometro analogico

Questo articolo riunisce il filtro aria cod. 420.1010 ed il filtro antiolio.
Il compito del filtro antiolio è quello di separare con un alto grado di efficienza le particelle di liquidi e solidi dispersi nell’aria compressa. Questa separazione avviene attraverso l’utilizzo di un filtro detto “cartuccia coalescente”. Questo filtro è particolarmente indicato per eliminare tracce d’olio presenti nell’aria compressa.

420.1030 – Gruppo con regolatore, filtri aria, antiolio, carboni attivi e manometro analogico

Questo gruppo comprende il doppio filtro cod. 420.1020 ed il filtro ai carboni attivi.
Il sistema di filtraggio ai carboni attivi rappresenta il massimo della depurazione dell’aria nell’ambito della verniciatura nel settore dell’autocarrozzeria. Il principio di funzionamento si basa sulla caratteristica dei carboni attivi che, grazie alla presenza di minuscoli passaggi all’interno dei granuli di carbone, assorbono gran parte delle particelle inquinanti presenti nell’aria. È necessario sostituire la cartuccia a scadenze programmate in quanto non vi è differenza di perdita di carico tra una cartuccia efficiente ed una satura.

a cura di Luca Bertollo