Attualità

Mewa: gestione professionale dell’abbigliamento da lavoro

Il servizio Mewa per le autofficine autorizzate.

Nell’ambito dell’assistenza e della manutenzione automobilistica, l’immagine professionale rappresenta un valore competitivo sempre più rilevante. Le autofficine autorizzate, in particolare, sono chiamate a rispettare standard elevati di qualità, sicurezza e coerenza visiva imposti dalle case automobilistiche. In questo contesto, la gestione dell’abbigliamento da lavoro brandizzato si configura come un aspetto strategico, ma spesso complesso da organizzare internamente. Il servizio integrato proposto da Mewa risponde a questa esigenza con un approccio strutturato, efficiente e conforme agli standard più avanzati di igiene e sostenibilità.

Un sistema collaudato per la gestione dei tessili

Mewa, attiva da oltre un secolo nel settore dei servizi tessili, propone un sistema a 360° per la gestione dell’abbigliamento professionale. Il modello si basa su un ciclo completo che comprende fornitura, ritiro, lavaggio industriale, controllo qualità, eventuale riparazione e riconsegna. Questo processo permette alle autofficine di esternalizzare totalmente la logistica e la manutenzione dei capi da lavoro, riducendo i carichi gestionali interni e garantendo un’immagine sempre curata e coerente con l’identità visiva del marchio.

Adattabilità e integrazione con l’identità aziendale

Il servizio è compatibile sia con gli indumenti forniti direttamente da Mewa sia con capi brandizzati messi a disposizione dalle case automobilistiche. A condizione che siano idonei al lavaggio industriale, anche questi ultimi possono rientrare nel circuito di gestione.

L’efficienza logistica del servizio è garantita da un sistema organizzato su misura: Mewa rileva le taglie dei collaboratori, provvede ad eventuali modifiche sartoriali e pianifica i ritiri e le consegne secondo un calendario predefinito. L’utilizzo opzionale di armadietti modulari consente inoltre una gestione ordinata degli indumenti, con spazi dedicati agli indumenti puliti e a quelli da lavare. Ogni capo è sottoposto a controlli di qualità e igiene conformi alla norma EN 14065, con particolare attenzione alla riduzione microbica, grazie a trattamenti ad alte temperature e detergenti disinfettanti certificati.

Standard elevati anche per la sicurezza ambientale

Oltre all’abbigliamento da lavoro, Mewa propone anche soluzioni complementari per la gestione di altri elementi tessili fondamentali per l’igiene in officina: l’utilizzo di panni, zerbini e tappeti assorbiolio consente di mantenere pulito l’ambiente di lavoro e di ridurre al contempo la quantità di rifiuti. I prodotti tessili vengono periodicamente ritirati e riconsegnati puliti: in questo modo si risparmiano risorse e si garantisce la loro costante disponibilità. Inoltre, per la pulizia dei componenti Mewa offre anche lavapezzi a pennello, automatiche e ad alta pressione: non utilizzano sostanze chimiche dannose per la salute e per l’ambiente e vengono proposte con un servizio a 360°, riparazione e manutenzione incluse.

Tutte le informazioni sul servizio a 360° di Mewa a questo link

a cura di Luca Bertollo