Attrezzature

Il nostro test COLORE con AXALTA: dalla lettura all’applicazione

Il lancio di Axalta Irus Scan sul volgere del 2024 ci ha molto incuriositi perché si tratta di un tassello molto importante della preparazione del colore per una riparazione, ma anche un altro step per una maggiore automazione e semplificazione del lavoro in carrozzeria, dove oggi la carenza del personale è obiettivamente passata da un “fastidio” per l’imprenditore a un vero problema. Axalta Irus Scan è lo spettrofotometro dotato di una nuova tecnologia per misurare il colore della vernice di un veicolo per fornire un accurato abbinamento tinta per basi opache all’acqua e a solvente. Questo lo fa ogni spettrofotometro, ma Axalta Irus Scan va oltre…

NUOVO BREVETTO

L’Axalta Irus Scan sfrutta un angolo inverso, una tecnologia brevettata che permette di rilevare le variazioni di tonalità dei pigmenti ad effetto, ottenendo così una lettura più precisa delle più comuni tinte acromatiche ad effetto. Inoltre ha funzionalità integrate di misurazione della brillantezza. La telecamera RGB ad alta definizione integrata nello spettrofotometro misura la brillantezza dei colori e, tramite collegamento con il sistema di ricerca formule Axalta, un algoritmo brevettato, fornisce il migliore abbinamento tinta per il veicolo in riparazione attingendo da un database, sempre aggiornato e contenente oltre 200.000 di formule colore. In questo modo è possibile migliorare i tempi del processo di abbinamento cromatico, consentendo di gestire la lavorazione di un maggiore numero di veicoli in modo più rapido ed efficiente.

FACILE DA USARE

Axalta Irus Scan è dotato di un’interfaccia molto intuitiva con un display per la telecamera RGB e non richiede l’intervento di un tecnico refinish molto esperto. Axalta Irus Scan fornisce letture accurate di tinta, brillantezza ed effetti, riducendo la necessità di ricorrere a lamierini prova colore per verificare l’abbinamento e diminuendo il numero di rilavorazioni dovute a errori nella corrispondenza delle tinte, con conseguente riduzione degli sprechi di prodotto e miglioramenti in termini di sostenibilità.

IL NOSTRO TEST

Tutto questo è bellissimo, ma è una presentazione. Noi di Car Carrozzeria non ci accontentiamo della semplice presentazione, ma vogliamo molto di più. Per questo abbiamo chiesto ad Axalta di potere vedere all’opera Axalta Irus Scan all’interno dell’intero processo: dalla misurazione della tinta da riparare alla creazione di un cartellino per verificare se poi tutto corrisponde. Perché se solo tutto funziona allora in carrozzeria risparmio di prodotto, di tempo e ottimizzazione della manodopera funzionano. Per il nostro test ci siamo fatti aiutare da Luca Cianni, Training Specialist Axalta.

CHE COLORE? UN AZZURRO ALFA AD EFFETTO

Abbiamo scelto di partire da un colore ad effetto della gamma Stellantis, il blu destinato a Giulia e Stelvio. Luca Cianni ha misurato la tinta con Axalta Irus Scan: in pochi passaggi il nuovo spettro ha rilevato la tinta, lo scintillio delle scaglie metalliche o perlescenti, la variazione dei pigmenti cangianti e il gloss. Axalta Irus Scan mostra sul display la superficie che si sta leggendo consentendo di appurare se la stessa è idonea per la lettura. Poi, importata la lettura, questa è stata analizzata e confrontata con il database e quindi proposta all’utente. Viene proposto a video un cartellino virtuale che mostra la tinta rilevata e quella prodotta a diretto confronto con tutti gli effetti, con lo scopo di eliminare o ridurre l’uso dei cartellini veri. Una volta verificata la corrispondenza, basta lanciare la formulazione e il quantitativo e Axalta Irus Mix prepara la tinta da applicare. Luca, infatti, non ha fatto altro che verificare le proposte del sistema e dare l’ok alla produzione del colore nel quantitativo desiderato. Poi è passato all’applicazione di due cartellini con base opaca e a seguire trasparente. Alla fine, abbiamo verificato la corrispondenza: obiettivo centrato… si sarebbe potuto verniciare direttamente senza cartellini.

a cura di Renato Dainotto - Foto Photo-R