Attualità

IL DETAILING: SEMPRE PIU’ RICHIESTO

Abbiamo intervistato il trainer di Innovacar, marchio molto noto nell’ambiente del detailing. Un settore in forte espansione in carrozzeria. Innovacar propone una linea completa, con attenzione alla qualità e all’impatto ambientale

Il detailing è sempre più diffuso e sta entrando nel mondo della carrozzeria sia direttamente come servizio offerto dal carrozziere, sia attraverso collaborazioni con specialisti del settore. Una pulizia e una protezione maniacale dell’auto che non è più appannaggio solo dei proprietari di supercar e modelli da collezione, ma che si sta diffondendo a macchia d’olio in maniera trasversale alla tipologia di vetture. Abbiamo incontrato Christian Guidi Trainer Innovacar

Innovacar è un marchio molto noto agli specialisti, ma per chi non lo conosce riassumiamo la storia?
«La storia della Innovacar è strettamente legata al mondo dell’autolavaggio. Le origini partono dalla Fra-Ber. Questo marchio è stato fondato da Franco Berton oltre 50 anni fa e oggi è uno dei più importanti produttori di prodotti per il lavaggio e la profumazione dell’auto. Fra-Ber nasce dall’intuizione di Franco, che da titolare di un autolavaggio ha voluto andare oltre. Una classica bella storia di un uomo che ha costruito il successo partendo da un’idea e dall’esperienza quotidiana, che passo dopo passo è arrivato oggi ad avere un’industria tra le più importanti del settore. Un’azienda che per quanto cresciuta nelle dimensioni, nei dipendenti e nel fatturato resta di proprietà della famiglia e oggi ha già la seconda generazione impegnata in vari settori operativi».

Perché una linea di prodotti e un marchio specifico per il detailing?
«Non c’è un vero perché, semplicemente è una naturale evoluzione per un’azienda che si è sempre occupata di prodotti per questo settore. Innovacar nasce per rispondere anche a una richiesta di un mercato che è nato alcuni anni fa e che sta prendendo piede. I prodotti Innovacar hanno specifici brevetti ed enzimi sviluppati appositamente.
Una linea completamente indipendente. Il detailing in alcune nazioni in pochi anni è diventato un mercato maturo, in altre è in forte evoluzione come l’Italia dove oggi sta assumendo un suo ruolo all’interno dei servizi per l’auto e l’automobilismo. Fra-Ber, che punta sempre su qualità, facilità d’uso e compatibilità ambientale, ha dedicato risorse e competenze per entrare in questo mercato da protagonista. Oggi Innovacar offre al detailer, al carrozziere e anche all’appassionato di auto una gamma completa di prodotti per prendersi cura della vettura e mantenerla bella nel tempo. Perché il detailing non è solo pulizia e lucidatura, ma anche e forse soprattutto protezione della vettura».

Come si declina la qualità per Innovacar?
«Qualità è un mantra. Qualità è il primo aggettivo che deve avere un nostro prodotto già in fase di ideazione e formulazione. Qualità è un ciclo produttivo molto attento che tenga sotto controllo la qualità delle materie prime in entrata e quella dei prodotti finiti. Qualità è lavorare costantemente per trovare delle componenti alternative e a basso impatto ambientale rispetto le classiche materie prime. Maggiore rispetto dell’ambiente ma anche delle superfici che si vanno a pulire o proteggere. Qualità è un prodotto facile da usare e una gamma completa. Qualità è assistenza tecnica. Noi, qui nella nostra sede, organizziamo sia open day per prendere contatto con i nostri prodotti sia corsi certificati dalla Regione Lombardia. Abbiamo un centro tecnico completamente attrezzato per dimostrazioni e test. Il laboratorio chimico interno si occupa della progettazione e del controllo qualità sulla linea di produzione. Qualità a 360°».

Con quali canali commerciali siete presenti sul mercato italiano?
«I prodotti Innovacar sono disponibili sul sito ufficiale www.innovacar.it o sullo shop di car detailing www.car-care.it.
La vendita online oltre ad essere capillare è studiata sia per il privato sia per il carrozziere o detailer che devono acquistare grandi quantità di prodotti per la propria attività, spesso usufruendo anche di programmi di affiliazione vantaggiosi».

Perché un carrozziere oggi dovrebbe fare anche il detailer?
«La carrozzeria è in fase di evoluzione. Ormai si è compreso che il futuro è il multiservice. Il detailing è uno di questi servizi che io consiglio di proporre.
Permette di offrire al cliente qualcosa che prolunga la vita dell’auto, la rende più bella nel tempo e al carrozziere dà una ulteriore possibilità di fidelizzare il cliente magari con le protezioni nanotecnologiche che vanno “richiamate” nel tempo.
Poi, se un cliente ha un’auto splendente, al primo graffio sicuramente richiederà l’intervento di ripristino… Se il 25% dei partecipanti ai nostri corsi oggi è un carrozziere ci sarà un perché…».

La vostra gamma che aree copre del detailing?
«Tutte. Partiamo dal prelavaggio, dove offriamo più prodotti, abbiamo anche dei foam colorati che sono molto scenografici da mostrare ai clienti. Prodotti per il lavaggio approfondito, la decontaminazione e la lucidatura. Cere di varie tipologie per la protezione.
Panni e applicatori, lance per il foam, insomma tutto quello che può servire. Con noi il carrozziere oppure il detailer trova tutto in un solo posto: Innovacar. E non dimentichiamolo tutto progettato, sviluppato e prodotto da noi, rigorosamente Made in Italy».

a cura di Renato Dainotto - Foto Photo-R