News di prodotto

E’ arrivato il nuovo additivo accelerante AC/1650 di SINNEK

Il nuovo additivo accelerante AC/1650 è stato progettato per ottimizzare la produttività nelle carrozzerie, riducendo drasticamente i tempi di essiccazione e indurimento di vernici e primer senza la necessità di applicare calore in cabina.

Impegnata nell’innovazione e nell’efficienza del settore carrozzeria, SINNEK presenta il nuovo additivo accelerante AC/1650, una soluzione avanzata sviluppata appositamente per accelerare l’indurimento e ridurre significativamente i tempi di manipolazione e carteggiatura di vernici e primer che lo indicano nelle rispettive schede tecniche, senza compromettere la qualità della finitura finale.

Questo innovativo additivo diventa l’alleato perfetto per le officine che desiderano ottimizzare i propri processi e aumentare la redditività, consentendo di incrementare la produttività grazie a una drastica riduzione dei tempi di essiccazione senza l’uso di calore in cabina. Ciò si traduce in un notevole risparmio energetico e una maggiore capacità operativa.

Riduzione dei tempi aumento della produttività

In condizioni di essiccazione a temperatura ambiente (20°C), il trasparente ceramico plus CC/1800 senza additivo richiede circa 1 ora di essiccazione. Con AC/1650, questo tempo si riduce a 20–30 minuti, ottenendo una riduzione fino al 66%.

Con essiccazione a infrarossi a onda media, il tempo passa da 20 minuti senza additivo a soli 10–15 minuti con AC/1650, accelerando notevolmente il processo. Anche in cabina a 60°C, dove la vernice CC/1800 senza additivo richiede 10 minuti, l’uso di AC/1650 consente di dimezzare il tempo, portandolo a 5–10 minuti. Questi tempi di essiccazione ottimizzati permettono alle carrozzerie di aumentare la produttività, ridurre i tempi di attesa e migliorare la redditività senza compromettere la qualità della finitura.

L’additivo accelerante AC/1650 di SINNEK rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno del marchio a offrire soluzioni che rispondano alle reali esigenze delle carrozzerie, permettendo loro di aumentare la competitività in un mercato sempre più esigente, dove velocità e qualità sono fattori determinanti per il successo.

a cura di Luca Bertollo