
Secondo il Corriere della Sera, l’Italia è il Paese con più macchine per abitanti in Europa: oltre ad avere un primato per quanto riguarda le due ruote, sembrerebbe che quasi il 70% dei cittadini del Belpaese possieda una vettura.
Il settore però mostra prezzi in salita, spingendo in direzione di veicoli green e sostenibili come quelli elettrici, segnando costi sempre meno accessibili. Ma dobbiamo considerare la macchina un bene di lusso? No, o meglio… ci sono tante case specializzate proprio nel campo esclusivo e luxury ma esistono anche ottimi modi per risparmiare.
Dalla scelta di modelli a KM0 all’attenzione verso promozioni auto con sconti consistenti fino all’opzione del noleggio a lungo termine… insomma, chi vuole circolare su quattroruote risparmiando ha diverse soluzioni da valutare.
Puntare a modelli a KM0
Una delle opzioni più interessanti per chi desidera risparmiare sull’acquisto di una vettura sa di poter contare su auto a KM0. Si tratta di veicoli immatricolati dalla concessionaria e mai utilizzati su strada oppure con un chilometraggio davvero basso percorso.
Essendo già registrate, subiscono la classica svalutazione iniziale che si traduce in un prezzo inferiore rispetto al medesimo modello nuovo di zecca. Perché sceglierlo? I prezzi si riducono fino al 30%, hanno tempi di consegna rapidissimi e la garanzia ufficiale… in più, non neghiamolo, sono spesso pluriaccessoriate. Per trovare un buon affare basterà monitorare le offerte delle concessionarie.
Valutare un usato
Il mercato delle auto usate è in crescita ma è bene sapere che per risparmiare bisogna puntare ad un modello che sia davvero efficiente e in buone condizioni, oppure ci si troverà dal meccanico dopo poche settimane.
Per evitare inghippi, l’opzione migliore è affidarsi a concessionarie con buone recensioni e una reputazione affidabile. Poi raccontare qual è l’utilizzo che si desidera farne e le aspettative, solo così il venditore in modo onesto saprà indirizzare verso l’opzione più adatta.
Offerte e sconti
Bisogna sapere che ci esistono due opportunità extra per risparmiare. La prima è dato dalle offerte: si tratta di vere e proprie promozioni che alcune concessionarie mettono a disposizione su specifici modelli seguendo l’andamento del mercato, proponendo opzioni valide con determinate caratteristiche. Ma attenzione alle date poiché, appunto, sono ribassi temporanei.
Altrettanto interessante è il supporto da parte del governo che di anno in anno si muove in direzione di soluzioni più green e lo fa proponendo agevolazioni fiscali e incentivi per chi acquista vetture a basse emissioni, sia nuove sia usate.
Finanziare l’importo
Non serve avere tutti i soldi da parte per comprare una nuova macchina, si può infatti pagare a rate. Oggi le aziende che concedono finanziamenti per l’acquisto di una vettura sono numerose e ci si può affidare direttamente alla concessionaria convenzionata con un istituto, oppure muoversi in autonomia.
In entrambi i casi bisognerà valutare l’offerta migliore osservando TAN e TAEG, optare per rate sostenibili e ovviamente prendere in considerazione contratti dove risulta possibile recedere anticipatamente o modificare le condizioni riformulando il prestito qualora fosse necessario.
Periodo e optional: due elementi che influiscono sui costi
Dobbiamo poi svelarvi che è importante scegliere con cura il mese in cui comprare la macchina. Per andamento di mercato, ci sono alcune finestre in cui risulta più conveniente e coincide con il periodo di uscita di nuovi modelli, che porta a scontare i precedenti o con quello delle promozioni stagionali.
Ma è soprattutto alla fine dell’anno e al termine dei trimestri quando i venditori hanno degli obiettivi da raggiungere e quindi si rivelano più propensi a concedere qualche sconto.
Se si acquista una vettura nuova ad aumentare i prezzi ci pensano gli optional: attenzione dunque ai pacchetti aggiuntivi. Se si desidera risparmiare meglio evitare ciò che non è strettamente necessario.
Con questi consigli potrete acquistare un’auto (nuova, usata o a KM0) risparmiando notevolmente ma portando a casa un veicolo di buona qualità.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere