
Sul volgere del 2024 Autosicura ha mostrato grande interesse per Liguria e Piemonte, dove sono state effettuate delle acquisizioni di carrozzerie tra cui Sansone Auto. A vendere Christian Repetto, che però assume il ruolo di Area Manager di Autosicura per il Piemonte e la Liguria e che per questo abbiamo intervistato.
Cogliamo l’occasione dell’acquisizione di Carrozzeria Sansone per analizzare che cosa vi ha spinto ad acquistarla…
«In Sansone Auto abbiamo trovato una realtà eccellente, sia dal punto di vista operativo che esecutivo. Strutture di questo tipo, molto rare nel settore, rappresentano un valore aggiunto per l’immagine di Autosicura e sono facilmente integrabili nelle procedure organizzative, informatiche e gestionali. A livello strategico, questa acquisizione ci consente di coprire un’area ricca di opportunità. In Sansone Auto vediamo, infatti, un grande potenziale di crescita in termini di volumi e penetrazione di mercato e siamo certi saprà offrire soluzioni riparative di qualità alle Compagnie assicurative e alle agenzie del territorio».
Christian, le chiediamo: perché ha deciso di vendere e come sarà utile ad Autosicura nel suo nuovo ruolo?
«Quello che mi ha colpito subito di Autosicura, e più in generale di A21 Holding, non è stata solo la lucidità della sua visione strategica, ma anche il dinamismo imprenditoriale e una qualità delle relazioni ottima. Ho trovato un’organizzazione orizzontale, molto digitalizzata, con grande delega e diffuso senso del dovere e autonomia. Questa integrazione rappresenta per me il coronamento di anni di lavoro e sacrifici; l’inizio di una nuova fase che consentirà alla mia squadra storica di crescere grazie a nuovi investimenti in risorse umane e tecnologie. Per quanto riguarda il mio ruolo, metterò la mia esperienza ventennale al servizio dell’azienda. Il nostro obiettivo è quello di espandere la nostra presenza nel territorio del Monferrato e non solo».
Crescere in Liguria e Piemonte sarà facile?
«Crescere in Liguria e in Piemonte rappresenta una sfida interessante ma non priva di complessità. Da un lato, si tratta di un territorio ricco di potenzialità, sia per la densità dei clienti che per il dinamismo economico che caratterizza alcune aree. Inoltre, nel mercato locale delle riparazioni automobilistiche spicca una forte domanda di soluzioni innovative e affidabili, e ciò offre una prospettiva allettante per le aziende bene organizzate e dall’approccio dinamico. Dall’altro lato, bisogna però essere pronti a confrontarsi con una competitività elevata e con le specificità di un territorio che richiede alti standard qualitativi. Da questo punto di vista, il nostro Gruppo ha un’ottima base di partenza e ritengo ci siano buone premesse per avviare un percorso di espansione di successo».
a cura di Federico Lanfranchi
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere