
Prima del Covid la riunione annuale dei distributori AkzoNobel era un appuntamento ricorrente ed atteso. Poi tutto è cambiato obtorto collo. Ma sul volgere del 2024 è stata ripristinata questa importante abitudine: a Roma si è svolto il meeting guidato da Massimiliano Cremonesi, Country Manager
Il Meeting Nazionale dei Distributori Vehicle Refinishes di AkzoNobel si è svolto a Roma lo scorso autunno, a distanza di cinque anni dall’ultimo raduno tenutosi nell’epoca ormai “preistorica” del pre-Covid. Lo spirito di questo incontro è stato proprio quello di riavvicinare le persone che compongono l’ossatura dell’azienda sul territorio, colleghi ma soprattutto clienti. In tutto questo tempo le novità non sono certo mancate e hanno reso l’agenda ricca e dinamica.
Massimiliano Cremonesi, Country Sales Manager e Josep Guirò, Regional Sales Lead South Europe and NL, hanno illustrato l’evoluzione dell’organizzazione e delle strategie per il mercato europeo e italiano mentre a seguire Attilio Tretola, Riccardo Sarandrea e Roberto Del Conte hanno discusso il valore delle numerose partnership con OEMs e Work Providers, approfondito i più recenti progetti aziendali inerenti l’innovazione come Sustainable Repair Network, Refinish+, Colormatchic e PPA, ed offerto una panoramica delle tante novità della gamma prodotti Sikkens e Lesonal attese nel 2025. I Responsabili Commerciali Simone Pedacchia e Pietro Recchia hanno aperto la seconda parte del meeting salutando i rivenditori che col loro recente ingresso in squadra hanno rafforzato le fila di AkzoNobel: F. lli Gianni (Latina), Coat (Trapani), Maxy Color (Torino) e Nuova Ligur-M (Savona).
DISTRIBUTORI PROTAGONISTI
Gli ospiti a questo punto sono diventati i protagonisti della scena, e hanno particolarmente apprezzato l’ampio spazio dedicato ad una sessione interattiva di domande e risposte sia dal management di AkzoNobel verso la platea che ovviamente nel senso inverso.
La visione di mercato che ne è emersa è tutta incentrata sullo sviluppo delle relazioni strategiche con i grandi interlocutori del settore automotive e sull’implementazione di programmi formativi capaci di attrarre e qualificare nuova forza lavoro per il settore.
Come in ogni convention che si rispetti, archiviato il business c’è stato ampio spazio per la socialità nella splendida cornice del centro cittadino di Roma.
Una visita alla Casa dei Cavalieri di Rodi ha preceduto la cena di gala con affaccio mozzafiato sui Fori Imperiali.
Anche la seconda giornata del meeting è stata dedicata alla socialità, nella quale i partecipanti hanno potuto mescolare il serio ed il faceto in un clima di relax e condivisione nel comfort de La Serra del Palazzo delle Esposizioni in una mattinata a dir poco estiva a spasso tra due millenni di storia.
DIPINGERE IL FUTURO
A suggello della perfetta riuscita dell’evento Massimiliano Cremonesi commenta: «Abbiamo scelto di intitolare il meeting “Paint the Future” non solo per omaggiare il nostro motto aziendale, ma soprattutto perché ci sembrava che esprimesse appieno lo spirito di innovazione del nostro lavoro nel vehicle refinishes.
Lo stile AkzoNobel consiste nel costruire leadership di mercato attraverso la crescita sostenibile ispirata dall’ascolto delle necessità del mercato: sono certo che in questi due giorni abbiamo condiviso molto e rafforzato la partnership con i nostri clienti che fanno di Sikkens e Lesonal dei marchi fortemente presenti sul territorio nazionale».
Durante l’evento c’è anche stato un doveroso e sentitissimo saluto al compianto Rudy Bassi, la cui prematura scomparsa lascia tutta l’organizzazione di AkzoNobel ancora incredula.





a cura di Simone La Rocca
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere